Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I dolci al tempo di Caterina Sforza. Segreti e ricette della tradizione medievale e rinascimentale - Librerie.coop

I dolci al tempo di Caterina Sforza. Segreti e ricette della tradizione medievale e rinascimentale

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Il Ponte Vecchio
EAN 9791259781642
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Cucina e nutrizione
COLLANA / SERIE Vicus. Testi e documenti di storia locale
LINGUA ita

Descrizione

Una donna vissuta tra la fine del Medioevo e l'inizio del Rinascimento è stata Musa ispiratrice di questa ricerca. Si tratta di Caterina Sforza (1463-1509), figura straordinaria per la sua capacità di essere donna, astuta, saggia, desiderosa di apprendere e curiosa di scoprire i segreti della natura. Avvolta da un fascino misterioso, ancora oggi si sente la necessità di indagare alcuni dei suoi interessi, talora sorprendenti, come il cibo. Cosa avremmo potuto trovare nelle meravigliose tavole imbandite degli Sforza, tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento? Esistevano dolci nel Medioevo e nel Rinascimento? Per rispondere proponiamo un viaggio attraverso 50 ricette di dolci, lungo il quale la storia dell'alimentazione si fa viva nei suoi profumi, colori e impasti: un'esperienza unica, dove ognuno può diventare protagonista attraverso le sperimentazioni di sapori antichi.