Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Giorni mesi anni di una vita intensa - Librerie.coop

Giorni mesi anni di una vita intensa

Protezione:   

Social DRM

€ 11,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Baldini&Castoldi
EAN 9791254946664
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Cucina e nutrizione
Biografie
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Non sono stato solo un pasticcere ma anche un atleta, un pugile di buon livello, sono stato prima un povero pirata e poi un emigrato, ho conosciuto principi, re e regine e presidenti della Repubblica. Ho lavorato con artisti incredibili, attori, registi, poeti, pittori di fama internazionale. Ho pubblicato più di 200 libri e scritto la prima enciclopedia mondiale della pasticceria. Ho fatto questo e molto altro e mi piacerebbe raccontarlo perché ho sempre pensato che le nostre esperienze sono un patrimonio utile solo se condiviso. IGINIO MASSARI Gino percorre una strada in salita, ha una fame di sfida che non lo abbandonerà mai, quella che porta alla ricerca di una qualità che non sia solo a parole o sulla carta, quella che alimenta la voglia di emergere come personaggio assoluto della pasticceria italiana. ACHILLE ZOIA Iginio è sempre stato per la mia famiglia una fonte d’ispirazione, un vate della dolcezza, maestro precursore dei tempi che ha saputo coniugare rigore e poesia, visione, conducendo la pasticceria italiana a un livello di eccellenza internazionale. Gli sono grato per aver instillato in noi questa passione, per tutti i consigli che mi ha dato e per la sua umanità. ENRICO «CHICCO» CEREA Iginio... Iginio... Bellezza e Felicità. Mente e mani di un artista puro... divulgatore del buono. Ti sarò sempre grato. ANDY LUOTTO Dire dell’opera di Iginio Massari, della sua genialità, illimitata fantasia e maestria ci riporta al quesito fondamentale per il quale il concetto di arte oltrepassa i limiti del tradizionale. Meraviglia esecutiva, artisticità diffusa dimostrano – ce ne fosse bisogno – che i confini dell’arte si sono espansi e che l’opera di Massari figura a pieno titolo tra i capolavori del gusto e dell’ingegno dei giorni nostri. UGO NESPOLO