Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Uno chef all'opera. La cucina preferita dai grandi maestri compositori del passato reinterpretata da un grande chef - Librerie.coop

Uno chef all'opera. La cucina preferita dai grandi maestri compositori del passato reinterpretata da un grande chef

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Edizioni Radici Future
EAN 9791254900680
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Musica e Spartiti
Opere generali e dizionari
Scienze sociali
Cucina e nutrizione
COLLANA / SERIE Radici
LINGUA ita

Descrizione

L'enogastronomia è sempre più territorio, ambiente, paesaggio, tradizioni, storia, religioni, contaminazione culturale, spettacolo, moda, pittura, scultura, musica, e, dunque, Arte nell'accezione più ampia. I temi operistici e le biografie dei grandissimi compositori dimostrano quanto l'enogastronomia e l'Opera possano essere interconnesse, quanto cioè il cibo sia protagonista nella vita e nelle opere da questi create. Incentrato sulla vita dei grandi compositori operistici italiani e sul loro rapporto con la buona tavola, senza tralasciare, anche in chiave d'immaginazione, un fil rouge capace di interpretare in chiave gastronomica, il tema stesso di alcune tra le opere liriche italiane più famose. Dall'opera seria a quella buffa, ad attraversare l'intero Ottocento romantico fino all'opera verista dei primi del Novecento, il libro contiene cenni biografici, aneddoti, curiosità e vizi di gola raccontati a corredo dell'esposizione puntuale e collaudata di ciascuna ricetta.