Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La cucina abruzzese. Dalla cucina povera ai menù della festa
€ 13,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Ianieri |
ILLUSTRATORI | l. di francescantonio |
EAN | 9791254881194 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Cucina e nutrizione |
COLLANA / SERIE | Comete. Scie d'Abruzzo |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Parla come mangi" recita un antico detto popolare. Il significato è chiaro: si deve parlare in modo semplice, come semplice è il nostro modo di mangiare tradizionale, fatto di cibi e pietanze naturali, provenienti dalla cucina casalinga. Un modo di dire che è un piccolo inno alla semplicità. Proprio come questo libro, che racchiude nelle sue pagine le ricette del nostro Abruzzo più umile e antico. Ricette che hanno attraversato i secoli, passando di tavola in tavola, generazione dopo generazione, capaci di celebrare feste e ricorrenze, o semplicemente di riunire una famiglia, in una sorta di passaparola che ha permesso di mantenere aperto un dialogo costante con i nostri antenati. Poche cose infatti sono capaci di raccontare l'appartenenza come la cucina. Si tratta non a caso del primo sapere (insieme alla lingua) che si porta con sé un emigrante, come se la casa d'origine sia innanzitutto la somma dei sapori e degli odori che l'hanno attraversata. Un libro capace quindi di riportarci a casa, ovunque essa sia.