Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

La nostra cucina di casa
Protezione:
Adobe DRM
€ 11,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Vallardi |
EAN | 9791222201924 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Cucina e nutrizione Chef |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
«Luca Pappagallo è il re della condivisione.»
Oggi
«Luca Pappagallo ha un modo tutto suo di proporci esattamente cosa ci piace mangiare nel modo in cui vorremmo mangiarlo e prepararlo.»
La Cucina Italiana
IL GUSTO TUTTO ITALIANO DELLA CUCINA DI CASA CON IL TOCCO INCONFONDIBILE DI LUCA PAPPAGALLO
Luca Pappagallo ci apre le porte della sua cucina per esplorare le radici della tradizione italiana – fatta da nonne e nonni di ieri e di oggi, ma anche da tutti coloro che si appassionano ai sapori autentici e sinceri. Le ricette di questo libro sono nate sui fornelli di casa, preparate con gli ingredienti tipici della nostra terra, appuntate sui quaderni tramandati in famiglia, memoria di mani in pasta e di assaggi a metà cottura.
Dai cannelloni di pesce al casatiello dolce, dal cotechino in crosta alla carabaccia, dalla torta pasqualina al migliaccio napoletano, passando per il falsomagro, i maritozzi, lo stracotto: una gustosa raccolta di piatti per tutte le occasioni, che si tratti di una cena veloce o delle feste comandate. Il modo migliore per portare in tavola la nostra storia, celebrando un piatto alla volta la gioia tutta italiana di stare insieme.
Oggi
«Luca Pappagallo ha un modo tutto suo di proporci esattamente cosa ci piace mangiare nel modo in cui vorremmo mangiarlo e prepararlo.»
La Cucina Italiana
IL GUSTO TUTTO ITALIANO DELLA CUCINA DI CASA CON IL TOCCO INCONFONDIBILE DI LUCA PAPPAGALLO
Luca Pappagallo ci apre le porte della sua cucina per esplorare le radici della tradizione italiana – fatta da nonne e nonni di ieri e di oggi, ma anche da tutti coloro che si appassionano ai sapori autentici e sinceri. Le ricette di questo libro sono nate sui fornelli di casa, preparate con gli ingredienti tipici della nostra terra, appuntate sui quaderni tramandati in famiglia, memoria di mani in pasta e di assaggi a metà cottura.
Dai cannelloni di pesce al casatiello dolce, dal cotechino in crosta alla carabaccia, dalla torta pasqualina al migliaccio napoletano, passando per il falsomagro, i maritozzi, lo stracotto: una gustosa raccolta di piatti per tutte le occasioni, che si tratti di una cena veloce o delle feste comandate. Il modo migliore per portare in tavola la nostra storia, celebrando un piatto alla volta la gioia tutta italiana di stare insieme.