Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La cucina bolognese. Arte, storia, cultura nella città petroniana - Librerie.coop

La cucina bolognese. Arte, storia, cultura nella città petroniana

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Youcanprint
EAN 9791220300971
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Cucina e nutrizione
LINGUA ita

Descrizione

Questo libercolo racconta di storia, arte, cultura, ma anche di cucina, imbucati nell'articolato budello dei portici a Bologna. Curiosità legate all'origine dell'arcinoto tortellino, scoperte sorprendenti abbinate al piatto più conosciuto al mondo: gli spaghetti alla Bolognese. Ma anche una variegata panoramica tra i secondi della tradizione povera, amalgamati, è proprio il caso di dire, alla saggezza popolare che in secoli di fame e carestie non buttava via niente, riciclando in modo goloso gli scarti e gli avanzi. Il racconto prosegue con un'occhiata alle prelibatezze dei dessert con la rielaborazione di un alimento poverissimo come il riso o con un dolce sopraffino che arriva persino alla corte papale. Annaffia la strutturata narrazione uno sguardo curioso sui vitigni delle terre Emiliane e Romagnole che ripercorre le alterne vicende di profumate varietà, uno tra tutte l'uva Bursôna. Un tuffo nel passato in una città multietnica ma dalle radici ben salde, raccontata anche nelle citazioni in dialetto, più vivo che mai, e nei tanti artisti che l'hanno ricordata nei loro testi.