Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Nigellissima
Protezione:
Adobe DRM
€ 16,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Guido Tommasi Editore |
EAN | 9788899802226 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Cucina e nutrizione |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Nigellissima, come dichiara il titolo, è un libro superlativo, che parla italiano.
Perché Nigella Lawson è laureata in lingua italiana e perché in Italia ha vissuto e viaggiato a lungo, mangiando. Un lungo “love affair” con il Bel Paese diventato ora una ricca raccolta di ricette tradizionali e rivisitate, dalla pasta ai secondi piatti, dai contorni ai dolci. 115 ricette dal Nord al Sud Italia assaggiate negli anni, a casa di amici e nei ristoranti, proposte per la cucina di casa e con un unico obiettivo: farci godere del meglio della nostra tradizione con ricette alla portata di tutti.
Con l’introduzione dello chef-tv Alessandro Borghese, Nigellissima è una dichiarazione d’amore per la nostra cucina, gli ingredienti e i sapori regionali antichi e moderni, trattati con un approccio veloce e contemporaneo. Il libro che mancava ai fan italiani della foodwriter inglese, che aspettavano di poter portare in tavola lo “stile Nigella”, ogni giorno.
Perché Nigella Lawson è laureata in lingua italiana e perché in Italia ha vissuto e viaggiato a lungo, mangiando. Un lungo “love affair” con il Bel Paese diventato ora una ricca raccolta di ricette tradizionali e rivisitate, dalla pasta ai secondi piatti, dai contorni ai dolci. 115 ricette dal Nord al Sud Italia assaggiate negli anni, a casa di amici e nei ristoranti, proposte per la cucina di casa e con un unico obiettivo: farci godere del meglio della nostra tradizione con ricette alla portata di tutti.
Con l’introduzione dello chef-tv Alessandro Borghese, Nigellissima è una dichiarazione d’amore per la nostra cucina, gli ingredienti e i sapori regionali antichi e moderni, trattati con un approccio veloce e contemporaneo. Il libro che mancava ai fan italiani della foodwriter inglese, che aspettavano di poter portare in tavola lo “stile Nigella”, ogni giorno.