Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Origine e storia del pane quotidiano
€ 36,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Icona |
EAN | 9788898633524 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Cucina e nutrizione |
LINGUA | ita |
Descrizione
La pubblicazione riguarda il pane in tutte le sue dilatate dimensioni, nella lunghissima storia, nelle varietà nazionali da luogo a luogo. Il racconto si articola da vicende anche remote: il lavoro, la fatica dell'uomo, le bonifiche, la terra generosa strappata all'incuria. Capitoli che si susseguono e fanno da calamita al lettore: il valore della mezzadria, l'importanza dei Benedettini (definiti agricoltori d'Europa) e la disamina delle tipicità regionali. Il volume è corredato da riproduzioni di alto conio; si segnalano episodi estetici di valore come le ceramiche di Cagli, l'olio di Ghiglia, i dipinti di Gilda Pansiotti (accademia di Brera), l'opera seicentesca di Carlo Bononi, il dipinto di Vincenzo Calli e l'argento sbalzato di Brandimarte.