Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Vini di confine
Protezione:
Social DRM
€ 3,49
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Trenta Editore |
EAN | 9788896923986 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Cucina e nutrizione |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Pagine appassionanti scritte dal Professor Attilio Scienza - uno dei maggiori esperti a livello mondiale in viticoltura - e dalla sua collaboratrice e ricercatrice Serena Imazio. “Se si potesse osservare dall’alto l’agricoltura della Lombardia, si coglierebbero subito le grandi differenze tra le diverse zone coltivate a vite”. È questo l’incipit che il professor Scienza dà alla sua Prefazione. Nulla di più chiaro per sottolineare la bellezza della regione e la varietà dei suoi vini, frutto anche di un lavoro intenso da parte delle popolazioni che si sono susseguite nei secoli.Il libro è un insieme di racconti e dialoghi tra i due protagonisti: Ambrogio il maestro, Agostino il discepolo che, a tratti, si perde in una divertente “ingenuità enologica”. Nove i capitoli che abbracciano il tour: si parte da Mantova, terra del poeta Virgilio e zona di Lambrusco; si passa alla Riviera del Garda e a San Martino della Battaglia con il vino Lugana. Da qui si arriva alla spumeggiante Franciacorta per poi proseguire a Bergamo e nella Valcalepio. Il quinto capitolo è dedicato alla Valtellina e ai suoi vini strutturati; scendendo si fa sosta tra Varese, Como e la Brianza, territorio un tempo celebrato dai letterati per la bellezza dei vigneti. Finalmente si arriva a Milano, città ricca di orti e viti, dove ogni casa produceva vino; pochi chilometri e ci accoglie la zona di San Colombano dove, secondo le tradizioni, fu il santo irlandese a diffondere la vigna. Ultima tappa in Oltrepo’ e Lomellina altro spicchio di Lombardia conosciuto per i suoi vini rossi e spumanti.