Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'amore, la morte e il basilico. La cucina marsigliese di Jean-Claude Izzo - Librerie.coop

L'amore, la morte e il basilico. La cucina marsigliese di Jean-Claude Izzo

€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Il leone verde
EAN 9788895177564
ANNO PUBBLICAZIONE 2009
CATEGORIA Letteratura
Opere generali e dizionari
Cucina e nutrizione
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Leggere è un gusto
LINGUA ita

Descrizione

Leggere Izzo vuol dire entrare in un rapporto di pelle con certe strade,locali, con un'umanità disperata, pulsante, che non possiamo fare a meno diamare. Vuol dire farsi assorbire dagli odori: quello del basilico, dellespezie che si trovano nei mercati rionali; ma anche odore di voluttà, di sangue. Effluvi pregnanti che ricordano l'Oriente. Esperienze estreme e accecanti: violente come la passione, la morte, il cibo. Quest'ultimo, in particolare, diventa veicolo di sentimenti, di cultura, richiamo ad un istinto primordiale; musica a cui si torna per nutrirsi come fece Ulisse conil canto di Ligea.  Il cibo nelle sue valenze allegoriche rispecchia le infinite contraddizioni di cui è ricca l'esistenza umana: amore e odio; vita e morte, bene e male, ma anche la capacità di sussumerle e quindi di superarle. Le mette insieme tutte, le comprende nel tentativo di conciliarle, alla ricerca della felicità possibile. Questo il significato della ridondante attenzione che Izzo ha nei confronti della cucina e che fa della lettura dei suoi romanzi un'esperienza anche sensuale che passa attraverso l'evocazione di continue suggestioni gustative.