Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Giovan Battista Scultori. Intagliator di stampe e scultore eccellente - Librerie.coop

Giovan Battista Scultori. Intagliator di stampe e scultore eccellente

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Electa
EAN 9788892825871
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Arte
LINGUA ita

Descrizione

Il volume accompagna la mostra allestita a Mantova presso il Museo di Palazzo Ducale dal 20 aprile al 21 luglio 2024 su Giovan Battista Scultori, una figura di eccezionale interesse per la nascita della scuola mantovana d'incisione del XVI secolo. Nell'Italia del Cinquecento il nome di Giovan Battista "Scultori" (1503-1575), allievo di Giulio Romano, era noto in tutta la Penisola e le sue vicende private - almeno in un caso, l'arresto nel 1567 da parte dell'Inquisizione - destarono scalpore. Fu, oltreché incisore, anche abile stuccatore, scultore della pietra, intagliatore e bronzista, diffondendo l'arte mantovana in vari centri italiani e non solo. La mostra e il catalogo che la accompagna affrontano, non potendo sempre risolvere, alcuni enigmi, tra cui il rapporto tra maestro e allievo, ossia tra Giulio Romano e Scultori; il ruolo nell'invenzione delle stampe di un altro importante protagonista del XVI secolo, Giovan Battista Bertani e, infine, le finalità ultime delle stampe stesse, forse concepite più come prova di abilità, come biglietto da visita, che non con effettive finalità commerciali. L'esposizione riunisce per la prima volta tutte le incisioni di Scultori, insieme ad altre dubitativamente a lui riferite, a tre sue lastre su rame, a oggetti d'oreficeria a lui collegati e ad alcune incisioni di Giorgio Ghisi, il suo abilissimo allievo.