Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I ribelli del bitto. Quando una tradizione casearia diventa eversiva - Librerie.coop

I ribelli del bitto. Quando una tradizione casearia diventa eversiva

€ 14,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Slow Food
EAN 9788884992642
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Scienze sociali
Cucina e nutrizione
Storia
COLLANA / SERIE AsSaggi
LINGUA ita

Descrizione

Il bitto storico è l'unico formaggio italiano prodotto direttamente sui pascoli: ogni mattina i malgari raggiungono le vacche e le mungono. Aggiungono il latte delle capre e portano tutto ai calècc, i circoli di pietra che riparano le caldaie appese sul fuoco. Quando i pascoli si esauriscono, le mandrie e le caldaie si spostano più in alto, anche fino a 2000 metri di altitudine. E i ribelli, chi sono? Pastori e casari, come Mosè, il patriarca, e la giovanissima Cristina, convinti che il loro formaggio non debba essere posto sullo stesso piano della versione "semplificata" avallata dal disciplinare della Dop, aperto a mangimi e fermenti industriali. Prefazione di Piero Sardo.