Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Osterie d'Imola. Fatti e misfatti, osti, ostesse e bevitori tra Ottocento e Novecento
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Bacchilega Editore |
EAN | 9788869420849 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Cucina e nutrizione Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'osteria era un locale dove si potevano anche mangiare le specialità che i gerenti, uomini o donne che fossero, sapevano preparare. Le soste in osteria potevano prolungarsi per ore per chiacchierare o discutere davanti ad un bicchiere di vino locale, o divertirsi con il gioco delle carte, delle bocce o con altri passatempi. Il mondo dell'osteria e la sua evoluzione, i vini, nobili o minori, le pietanze, i personaggi, le curiosità, gli aneddoti, i locali e gli osti più famosi sono qui descritti, assieme a un accurato resoconto storico delle osterie imolesi. Completano il volume dati statistici sui locali di Imola e del suo circondario e una serie di testimonianze della vita in osteria da parte di imolesi illustri.