Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Bistecche di formica e altre storie gastronomiche
Protezione:
Social DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Baldini&Castoldi |
EAN | 9788868657277 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Letteratura Scienze sociali Cucina e nutrizione |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
VIAGGIO TRA I CIBI PIÙ ASSURDI DEL MONDO
Ittiofagia estrema
Antropologia gourmet
Entomofagia
Geofagia
Foodporn
Frugivorismo
Tossicologia gastronomica
Florifagia
QUASI TUTTO È COMMESTIBILE
SU QUESTO PIANETA, BASTA ESSERE CURIOSI.
INSETTI CROCCANTI, ARGILLA ROSSA,
ERBE E FUNGHI ALLUCINOGENI,
SPERMA DI TONNO E CERVELLO DI RENNA,
PERSINO ALCUNE PARTI DEL CORPO UMANO.
DOPO AVER LETTO QUESTO LIBRO
O SI SMETTE DI MANGIARE
O SI DIVENTA VERAMENTE ONNIVORI.
A VOI LA SCELTA.
Quando si tratta di alimentazione l’assurdità è un concetto molto relativo. Millenni di esplorazioni culinarie hanno plasmato i modi di vivere di ogni popolo, la sua cultura e tradizioni. Mangiare carne di cavallo è un gesto alimentare ripugnante per gli anglosassoni, ma sgranocchiare le ossa di un coniglio lo è per il popolo thai, mentre nutrirsi di insetti o di funghi allucinogeni è inconcepibile per l’italiano innamorato delle lasagne. Da sempre ciò che mangiamo ci dice molto sulle nostre credenze religiose, appartenenza di classe, impegno etico e molto altro. Per questo, mangiare le chapulines – le cavallette messicane saltate in padella con aglio, limetta e sale – è un atto culturale vero e proprio con cui approcciare il Sudamerica. E decidere se rifocillarsi di placenta umana sia riprovevole auto-cannibalismo o un atto nutritivo per le puerpere dipende dalle nostre stravaganti convinzioni. E nel futuro? Perderemo il gusto e tutto sarà sintetizzato geneticamente? Probabilmente saremo molto più responsabili, e forse davvero penseremo a nutrire anche il pianeta oltre che noi stessi.