Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le ricette di Collodi - Librerie.coop

Le ricette di Collodi

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 4,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Maria Pacini Fazzi Editore
EAN 9788865505502
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Opere generali e dizionari
Cucina e nutrizione
LINGUA ita

Descrizione

La tradizione culinaria di Collodi si basava sul fatto che "in cucina non si butta via nulla" (non scordiamoci che fino agli anni '20 esso era in provincia di Lucca). Ecco perché il piatto più rappresentativo e antico di questa filosofia è proprio il pattumino lucchese, fatto con gli avanzi delle verdure per il minestrone. Sulla storia del paese di Collodi e sul celebre burattino Pinocchio creato dalla fantasia di Carlo Lorenzini, detto Carlo Collodi, non mancano certo libri, informazioni, riviste e quindi non mi soffermo su questa storia. Ciò che l'autrice cerca di raccontare e trasmettere attraverso queste pagine, è il paese visto dagli occhi di una bimba che ha vissuto il periodo più bello e importante per il paese dei Balocchi. Perché è intorno agli anni '50 che la già conosciuta Villa Garzoni diventa punto di riferimento turistico, iniziano i lavori per il Parco di Pinocchio, vengono allestite le prime bancarelle di souvenirs. Inoltre, con l'avvento del cinema, arrivano in paese personaggi celebri come Vittorio Gassman, Steve Rives, Diana Dors, Fred Buscaglione ed altri ancora. Significativa è la presenza del mondo dell'arte, legata alla realizzazione delle opere dedicate al Parco di Pinocchio, degli scultori Emilio Greco e Venturino Venturi...