Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Il grande libro del pane
Protezione:
Social DRM
€ 4,49
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Newton Compton editori |
EAN | 9788854144019 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Cucina e nutrizione |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Più di 250 ricette tradizionali e sfiziose per un classico della cucina italiana
Acqua, farina e lievito: il pane. Un alimento che affonda le radici in riti sacri e quotidiani, un patrimonio di gusti e saperi. Il grande libro del pane è un viaggio alla scoperta degli innumerevoli tipi di pane della tradizione italiana: dalla focaccia genovese alle friselle, dalla ciriola romana alla michetta milanese, dai grissini torinesi ai brezel del Trentino Alto Adige. E non solo: pani con la frutta, con la verdura e con i cereali; forme e ingredienti diversi, differenti modalità di lavorazione e cottura. Un libro per raccontare come preparare il pane, dai preliminari alla conservazione, ai diversi modi per panificare e lievitare, da quelli più antichi alle tecniche moderne e innovative. E poi un ricco indice di ricette che hanno nel pane l’ingrediente principale: antipasti, primi, secondi, contorni e dolci per ottenere menu ricercati a partire da un alimento semplice e prelibato. Un volume completo per ricondurre il pane agli onori che merita recuperando la dignità del lavoro artigianale, la creatività e la fantasia che, unite all’esperienza, donano un prodotto indispensabile nella vita quotidiana.
Lorena Fiorini
aretina di nascita, vive a Roma. Laureata in psicologia, collabora con alcuni periodici, è presidente dell’Associazione Culturale “Scrivi la tua storia” e insegna scrittura creativa. Autrice di diversi libri di enogastronomia, per la sua attività di scrittrice ha ricevuto attestati e premi (tra i quali il Premio Spazio Donna, il Premio Firenze, il Premio Alberoandronico). Con la Newton Compton ha pubblicato il ricettario Il peperoncino e Il grande libro del pane.
Acqua, farina e lievito: il pane. Un alimento che affonda le radici in riti sacri e quotidiani, un patrimonio di gusti e saperi. Il grande libro del pane è un viaggio alla scoperta degli innumerevoli tipi di pane della tradizione italiana: dalla focaccia genovese alle friselle, dalla ciriola romana alla michetta milanese, dai grissini torinesi ai brezel del Trentino Alto Adige. E non solo: pani con la frutta, con la verdura e con i cereali; forme e ingredienti diversi, differenti modalità di lavorazione e cottura. Un libro per raccontare come preparare il pane, dai preliminari alla conservazione, ai diversi modi per panificare e lievitare, da quelli più antichi alle tecniche moderne e innovative. E poi un ricco indice di ricette che hanno nel pane l’ingrediente principale: antipasti, primi, secondi, contorni e dolci per ottenere menu ricercati a partire da un alimento semplice e prelibato. Un volume completo per ricondurre il pane agli onori che merita recuperando la dignità del lavoro artigianale, la creatività e la fantasia che, unite all’esperienza, donano un prodotto indispensabile nella vita quotidiana.
Lorena Fiorini
aretina di nascita, vive a Roma. Laureata in psicologia, collabora con alcuni periodici, è presidente dell’Associazione Culturale “Scrivi la tua storia” e insegna scrittura creativa. Autrice di diversi libri di enogastronomia, per la sua attività di scrittrice ha ricevuto attestati e premi (tra i quali il Premio Spazio Donna, il Premio Firenze, il Premio Alberoandronico). Con la Newton Compton ha pubblicato il ricettario Il peperoncino e Il grande libro del pane.