Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La cucina a basso indice glicemico
€ 9,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Tecniche Nuove |
EAN | 9788848126434 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Cucina e nutrizione |
LINGUA | ita |
Descrizione
Gli alimenti considerati più preziosi per la nostra salute (e che aiutano a farci perdere peso) come i cereali integrali, i semi oleosi, gli ortaggi e la frutta hanno tutti un indice glicemico basso o medio. Tener conto dell'indice glicemico (IG) nelle scelte alimentari può perciò essere molto utile non solo per chi è sovrappeso, soffre di glicemia alta o è diabetico: è infatti un ottimo modo per mantenere un peso corretto e - se necessario - per dimagrire più facilmente. Per seguire un'alimentazione a basso indice glicemico occorre scegliere e combinare i cibi di tutti i giorni in modo da ridurre o rendere più modesto l'impatto sulla glicemia sanguigna. Le spiegazioni e le tabelle presenti nella prima parte del volume aiuteranno il lettore nella scelta. I menu giornalieri sono pratici esempi di alimentazione quotidiana, e le numerose ricette costituiscono il piatto forte del libro.