Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I gatti e l'arte dello zen
Adobe DRM
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | HaperCollins Italia |
TRADUTTORI | Ilaria Katerinov |
EAN | 9788830594401 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Letteratura Teatro Arte Turismo e guide Psicologia Corpo, mente e spirito Pedagogia e discipline educative Self-help, salute e benessere Animali e piante Cucina e nutrizione Hobby e fai da te Scienze Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Descrizione
Non c’è dubbio che i gatti siano una presenza significativa nella cultura giapponese: dal folclore alla moda, fino all’iconografia pop e alle statuette beneauguranti maneki-neko. Nel Sol Levante queste enigmatiche creature hanno una lunga storia, che risale all’arrivo del buddhismo dalla Cina nel
VI secolo. All’epoca, il ruolo principale dei neko era quello di impedire a fastidiosi parassiti di danneggiare le preziose scritture. Da allora, sono diventati parte integrante dell’immaginario e delle tradizioni nipponiche.
Grazie alla saggezza acquisita nel corso dei secoli, risiedendo in antichi templi e coabitando con monaci, poeti, raffinate cortigiane e artisti, sicuramente questi “maestri felini” possono insegnarci qualcosa. E, in un certo senso, è come se i gatti vivessero istintivamente secondo la filosofia zen… Non sono oppressi dalla preoccupazione per ciò che pensano gli altri. Mantengono un equilibrio invidiabile. Sanno seguire la curiosità e trovare il coraggio per sfuggire all’ordinario. Sanno vivere nel qui e ora, senza sprecare tempo rimuginando sul passato. Forse possiamo imparare a farlo anche noi?
Sposando la filosofia e la spiritualità giapponesi con la psicologia felina – dalla A di Annei (“pace e tranquillità”) alla Z di Zazen (“meditazione seduta”) – Carla Francis ci accompagna alla scoperta di un mondo che non smette di affascinarci e ispirarci.