Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Introduzione alla semiotica dello spazio - Librerie.coop

Introduzione alla semiotica dello spazio

di
Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 19,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Carocci
EAN 9788829024230
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Comunicazione, scrittura e stile
Critica e storia della letteratura
Sociologia
COLLANA / SERIE Studi superiori
LINGUA ita

Descrizione

Si abita uno spazio domestico, si va al lavoro, si frequenta la palestra, si cena al ristorante, si parte alla scoperta di mete esotiche, si visitano musei, si fa shopping nei negozi. Si leggono guide turistiche e romanzi ambientati in città immaginarie, si guardano telegiornali che parlano di ciò che accade nel mondo e si seguono film e serie tv che raccontano di personaggi e dei posti che essi vivono. Lo spazio è onnipresente e, anche se spesso lo consideriamo come un semplice contenitore di cose e persone, come uno sfondo ovvio e naturale dell'esistenza, esso interviene attivamente nelle nostre vite, contribuisce a determinare il corso delle azioni, suscita passioni. Lo spazio è un linguaggio, parla di noi, delle culture in cui viviamo, dei valori che professiamo, delle nostre relazioni affettive. Ricorrendo a una variegata quantità di esempi, tratti dal mondo dei consumi, della quotidianità, del turismo, dei media, il libro, in questa nuova edizione ampliata, illustra i principali modelli di analisi semiotica dello spazio. Strumenti grazie ai quali poter comprendere i complessi meccanismi attraverso cui i luoghi comunicano e significano.