Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Energia, clima e conflitti. Come trattare a scuola scenari e prospettive globali - Librerie.coop

Energia, clima e conflitti. Come trattare a scuola scenari e prospettive globali

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Lattes POD
EAN 9791282167031
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
LINGUA ita

Descrizione

Ogni giorno siamo sommersi da notizie che riguardano una situazione geopolitica estremamente complessa, in cui l'accesso alle fonti energetiche ha un ruolo sempre più centrale. Orientarsi in queste dinamiche può risultare molto difficile, soprattutto per le nuove generazioni, chiamate ad affrontare la sfida della transizione energetica. Come far comprendere a studenti e studentesse le implicazioni del passaggio alle rinnovabili? In che modo rendere chiari i rapporti di potere tra Stati e le tensioni che possono emergere nei territori strategici per l'approvvigionamento energetico? Federico Perotti con questo saggio offre un supporto completo e articolato su questi temi e aiuta docenti e studenti ad analizzare le connessioni tra risorse, economia e politica internazionale, secondo gli obiettivi che la scuola si pone nell'ambito dell'educazione civica. Attraverso un approccio chiaro e strutturato, il testo affronta: - la storia dell'energia e il suo impatto sulle civiltà; - il ruolo delle diverse fonti energetiche, dalle fossili alle rinnovabili; - la crisi climatica e il peso dell'energia nelle sfide ambientali; - le guerre per l'energia e gli equilibri geopolitici globali; - il futuro dell'energia tra transizione ecologica e nuove tecnologie. Ogni capitolo è arricchito da dati aggiornati, riferimenti normativi e spunti operativi per coinvolgere studenti e docenti - ma anche chiunque sia interessato al tema - in un dialogo attivo e consapevole.