Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Fortificazioni e torri dell'area siracusana. Dal periodo spagnolo alla Seconda Guerra Mondiale
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Morrone Editore |
EAN | 9791281997011 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
n questo lavoro l'autore prende in esame il ruolo e i criteri difensivi che le fortificazioni hanno avuto tra il XVI ed il XX secolo, con la loro evoluzione, prima come baluardo contro le scorrerie saracene, fino all'ultimo conflitto mondiale. Le fortificazioni spagnole, concepite con criteri difensivi e con le prestazioni delle artiglierie dell'epoca, erano però destinate al declino e, infine, all'abbandono nel XX secolo, sia per il mutare della situazione politica nell'area mediterranea, sia per la stessa evoluzione della difesa e delle armi ad esse destinate. Sicché, nel tardo Ottocento, vennero in parte demolite, come nel caso di Siracusa. Malgrado questa politica, oggi si possono incontrare numerose torri nel loro antico aspetto, collocate sia in zone rurali che in centri abitatati della provincia.