Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Shoah e pietre d'inciampo. Intrecci di storia tra i vicoli e le calli - Librerie.coop

Shoah e pietre d'inciampo. Intrecci di storia tra i vicoli e le calli

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE La valle del tempo
EAN 9791281993549
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Fuori collana
LINGUA ita

Descrizione

Un libro che racconta la Grande Storia del "secolo breve" e parla al cuore del lettore, intrecciando le vicende di due donne provenienti da luoghi lontani della nostra penisola, accomunate da sentimenti di solidarietà e di giustizia. Angela e Olga sono due bambine, poi due donne, poi due signore a cui gli anni hanno aggiunto e non tolto. Ma sono anche la Storia: testimonianza che si fa racconto e memoria di un passato che non deve passare mai perché è sempre dietro l'angolo il potere maligno dell'oblio. "Meditate che questo è stato, vi comando queste parole": il monito di Primo Levi risuona nelle pagine di questo libro prezioso, che come un fiume carsico alimenta un racconto fatto di mille rivi e va ad aumentare la portata delle acque della memoria. Perché è vero che "questo è stato", ma lo è stato in tanti modi diversi per tante persone diverse. E il compito della Storia è proprio quello di costruire complessi mosaici partendo dalle singole tessere, che sono le vicende delle persone. Di Angela, di Olga, dei loro familiari. Dei piccoli e grandi avvenimenti simbolici che le hanno accompagnate. Affinché ciascuna di queste storie si faccia "pietra d'inciampo" sulla strada fin troppo facile della dimenticanza. Tutti i sopravvissuti all'esperienza del Lager si sono sentiti in dovere di raccontare, si sono fatti parola, verbo incarnato, manifesto vivente del male che può albergare nell'uomo quando la sua vista è annebbiata dall'odio. dalla Prefazione di Viola Ardone