Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Napoli/New York andata e ritorno. La comunità italiana dello spettacolo e la nascita del cinema italoamericano - Librerie.coop

Napoli/New York andata e ritorno. La comunità italiana dello spettacolo e la nascita del cinema italoamericano

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 18,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE La valle del tempo
TRADUTTORI A. Bedford
EAN 9791281993075
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Cinema
COLLANA / SERIE Quaderni di cinema Sud
LINGUA mul

Descrizione

Ambientato nella prima parte a Napoli e nella seconda a New York, il libro approfondisce i modi in cui il cinema muto e le tradizioni dello spettacolo napoletani, esportati nelle Americhe, hanno favorito la creazione della lingua e della cultura italoamericane nell'Est degli Stati Uniti e la nascita di un "cinema italoamericano" già negli anni Trenta. La revisione della storiografia del cinema muto napoletano ha suggerito un approfondimento del cinema di Elvira Notari, mentre sul fronte transatlantico il capitolo sul mondo dello spettacolo emigrato si è arricchito di nuovi materiali su Francesco Pennino, compositore napoletano a New York (oltre che distributore ed esercente cinematografico) e nonno materno di Francis Coppola. Una ricerca approfondita e originale ha analizzato inoltre la distribuzione del cinema napoletano e italiano (inclusa la Dora Film of America della Notari) sulla costa est degli Stati Uniti e la creazione di una rete di distributori-esercenti che, con le loro attività di traduzione e sottotitolazione, creano le basi operative per la produzione di film in napoletano o italiano nella metropoli americana negli anni Trenta, scoprendo una ventina di titoli.