Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Spazi di frontiera. Manufatti extra-europei negli interni di fine '800 e inizio '900 - Librerie.coop

Spazi di frontiera. Manufatti extra-europei negli interni di fine '800 e inizio '900

di
Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Magonza
EAN 9791281808102
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Arte
COLLANA / SERIE Le lucciole
LINGUA ita

Descrizione

Il volume indaga, nelle sue molteplici sfaccettature, il tema dell'esotismo, tra XIX e XX secolo, «analizzando gli interni come veri e propri spazi proiettati verso altre culture, ovvero come luoghi dove i diversi modi di convivenza o di confronto tra noi e le culture di mondi lontani assumono un'inedita veste artistica e concettuale» (Enrico Colle). Dall'analisi della casa-museo di Henri Cernuschi, a quella degli interni dannunziani, passando per l'attività di Stefano Bardini, gli influssi dell'arte islamica sulla produzione vetraria dell'Ottocento, e il focus sul ghetto fiorentino, fino all'approfondimento sulla collezione d'arte cinese del duca di Martina a Napoli e gli influssi della musica asiatica su quella europea operati dal barone Kraus, con un approfondimento sulle figure di Ferdinando Panciatichi, i coniugi Acton, Bernard Berenson, Frederick Stibbert. Il volume, realizzato con la collaborazione della Fondazione Alinari per la Fotografia, raccoglie gli interventi della giornata di studi "Spazi di frontiera", svolta al Museo Stibbert di Firenze il 18 aprile 2024.