Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Martín Fierro
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Gambini Editore |
TRADUTTORI | c. braccialarghe |
EAN | 9791281805286 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Dalla penna di José Hernández (1834-1886) nasce Martín Fierro, il grande poema nazionale argentino, diviso in El gaucho Martín Fierro e La vuelta de Martín Fierro. La prima traduzione italiana fu di Comunardo Braccialarghe (alias Folco Testena), emigrato in Argentina, che vi riconobbe la propria vita da esule e gli ideali anarchici.Il poema denuncia la colonizzazione della Pampa argentina nell'Ottocento, immergendo il lettore in un mondo di violenza, corruzione e ingiustizia. Nella seconda parte, il racconto si amplia: accanto alla voce di Martín Fierro emergono quelle di compagni e figli, creando una sorta di Antologia di Spoon River argentina, che rende l'opera universale e senza tempo. Ferruccio Fabilli e Carlo Roccanti hanno analizzato il testo per evidenziarne l'attualità. Nel 1973, Jorge Mario Bergoglio - il futuro Papa Francesco - scrisse un appassionato commento su Martín Fierro, confermandone l'importanza nella cultura argentina.