Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il comunitarismo industriale di Elton Mayo. Owen l'antesignano Cucinelli l'erede - Librerie.coop

Il comunitarismo industriale di Elton Mayo. Owen l'antesignano Cucinelli l'erede

€ 14,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE pbv edizioni
EAN 9791281697157
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Industria
Attualità e politica
COLLANA / SERIE Storia e territorio
LINGUA ita

Descrizione

C'è un filo che lega Owen, Mayo e Cucinelli: è il "comunitarismo industriale". Lo elaborano, nel secolo XX, Elton Mayo e il suo collega Fritz J. Roethlisberger; Robert Owen ne è, nel XIX secolo, l'antesignano; Brunello Cucinelli ne è l'erede, a cavallo dei secoli XX e XXI. La dimensione sociale all'interno delle organizzazioni aziendali è dirimente e genera produttività. La fabbrica rappresenta una comunità, è una cellula sociale, la cui finalità è il benessere materiale e spirituale degli individui che la compongono... di tutti gli individui. Il capitalismo non va abbattuto ma va modificato per essere finalizzato non al profitto del padronato, ma alla realizzazione lavorativa, sociale, umana e anche culturale del lavoratore. Il senso di appartenenza a un gruppo è più importante di qualsiasi miglioramento o peggioramento dell'ambiente di lavoro, come dimostrano a Chicago Mayo e Roethlisberger che coniano la definizione poi divenuta celebre di "effetto Hawthorne".