Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Al di là del cielo. Il lutto per gli animali domestici. Teorie e aspetti sociali - Librerie.coop

Al di là del cielo. Il lutto per gli animali domestici. Teorie e aspetti sociali

€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Epigraphia
EAN 9791281676879
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Scienze sociali
Self-help, salute e benessere
Animali e piante
COLLANA / SERIE Salus
LINGUA ita

Descrizione

"Al di là del cielo. Il lutto per gli animali domestici. Teorie e aspetti sociali" di Patrizia D'Aquino è un'opera che affronta con profondità e sensibilità un tema spesso trascurato: il dolore legato alla perdita di un animale domestico. Il volume si propone di colmare un vuoto nella letteratura e nella consapevolezza sociale, offrendo un'analisi dettagliata del disenfranchised grief, ovvero il lutto non riconosciuto, e delle sue implicazioni emotive, psicologiche e sociali. Attraverso un'indagine che spazia tra diverse realtà culturali - dagli Stati Uniti all'Inghilterra fino all'Italia - l'autrice mette in luce come il dolore per la perdita di un animale venga vissuto e affrontato, evidenziando l'importanza del supporto psicologico, delle reti sociali e dei rituali di commiato. Particolare attenzione è dedicata al ruolo dell'eutanasia e dell'accompagnamento empatico, due aspetti spesso difficili da gestire per chi si trova a dover prendere decisioni negli ultimi momenti di vita del proprio animale. Ciò che rende questo libro particolarmente prezioso è la capacità di unire rigore scientifico e umanità, fornendo strumenti concreti per affrontare il dolore della perdita. L'opera si rivolge non solo a chi ha vissuto un lutto per un animale domestico, ma anche a professionisti del settore veterinario, psicologi e operatori del benessere animale, offrendo loro un quadro approfondito su un aspetto del lutto ancora poco considerato. Un libro che restituisce dignità a un dolore spesso minimizzato, riconoscendone la legittimità e offrendo una guida per affrontarlo con consapevolezza. In un mondo che tende a liquidare rapidamente il lutto, questo volume rappresenta uno spazio di riflessione e accoglienza, capace di accompagnare il lettore in un percorso di comprensione, accettazione e crescita interiore.