Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Filosofessa e Napoleona. Racconti storici
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Epigraphia |
EAN | 9791281676558 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Letteratura |
COLLANA / SERIE | Historiae vitae |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il libro esplora le vite di due figure femminili emblematiche ma poco conosciute del Risorgimento e del panorama intellettuale ottocentesco italiano: Marianna Florenzi e Maria Bonaparte Valentini. Queste due donne non sono solo aristocratiche di spicco, ma anche attiviste e intellettuali che, attraverso la filosofia e il patriottismo, hanno contribuito alla trasformazione culturale e sociale della loro epoca. Filosofessa e Napoleona offre un ritratto intimo e coinvolgente di queste due protagoniste che, ognuna a suo modo, hanno sfidato le norme della società dell'epoca. Marianna Florenzi emerge come una mente filosofa in grado di influenzare il pensiero intellettuale italiano, portando la filosofia tedesca nel paese, e sostenendo l'emancipazione femminile. Maria Bonaparte Valentini, invece, è ritratta come una patriota impegnata, vicina agli ideali repubblicani e sostenitrice della Repubblica Romana, che ha sfidato le autorità pontificie, schierandosi a favore di un'Italia unita. Attraverso una narrazione precisa e un'attenta ricerca storica, Cocchi conduce i lettori tra gli eventi del Risorgimento, le lotte per la libertà di pensiero e l'emancipazione femminile, mostrando come queste due donne abbiano saputo incarnare i valori di cambiamento e progresso che stavano plasmando l'Europa. Il volume non si limita alla biografia, ma si trasforma in un omaggio a tutte le donne che hanno avuto il coraggio di sfidare il conformismo e di contribuire, con il loro pensiero e le loro azioni, a un nuovo corso della storia.