Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub 3
Alle radici della dissoluzione - Librerie.coop

Alle radici della dissoluzione

Protezione:   

Social DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE Il Pellegrino Edizioni
EAN 9791281620339
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La politica internazionale odierna evidenzia come anche la società europea sia di fronte a una profonda e irreversibile trasformazione: è tempo, dunque, di riflettere sulle radici della situazione attuale, per comprendere chi eravamo, chi potevamo e avremmo voluto essere e chi siamo diventati. Il presente libro, in cui l’autore ricostruisce un momento decisivo della svolta democratica europeista, restituisce al lettore le intuizioni di uno degli ultimi grandi statisti che l’Italia ha prodotto: Enrico Berlinguer. Nato in un’epoca in cui il rapporto tra il suo partito (il PCI) e l’Europa era critico, comprese che se il Vecchio Continente non avesse trovato nuove forme di relazione tra l’allora Unione Sovietica e i Paesi del Patto Atlantico, il risultato sarebbe stato quello di una lenta e inesorabile dissoluzione. In questo, Berlinguer intuì che il perno centrale non poteva che essere quello della pace e dello sviluppo dei Paesi più poveri. A distanza di quarant’anni dalla sua morte, quel progetto assume una forte valenza profetica. Come dice Gavino Pala, «siamo nel momento decisivo per l’Europa, ma la sensazione è che proprio quando l’Europa potrebbe essere più forte, si stia dissolvendo. Sarà questo il futuro del Vecchio continente? O da questo si troverà la forza per una ricostruzione […] che abbia come progetto quello della pace e dell’appoggio alle nazioni in via di sviluppo?».