Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Crisi. La struttura della società moderna - Librerie.coop

Crisi. La struttura della società moderna

€ 7,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Acro-Pòlis
EAN 9791281581029
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Filosofia
Attualità e politica
COLLANA / SERIE Acro-pòlis in folio
LINGUA ita

Descrizione

La crisi è il carattere tipico dell'economia capitalistica e da questa passa ad essere anche il carattere tipico della società capitalistica, cioè della società moderna. Infranca sostiene che fin dal suo inizio la Modernità ha attraversato crisi ricorrenti. Infranca riprende da Marx questa concezione della crisi permanente del sistema capitalistico. L'analisi di Infranca evidenzia che la crisi della pandemia ha manifestato apertamente questo carattere tipico della Modernità capitalistica e ne ha accentuato gli aspetti più distruttivi. Il saggio si conclude con alcune proposte che riprendono i temi già sviluppati dalla teoria latinoamericana della dipendenza e della filosofia della liberazione. La scelta di queste tematiche nasce dalla constatazione che storicamente dagli esclusi e dagli sfruttati sono sorte le teorie più rivoluzionarie che hanno risolto i problemi della propria contemporaneità. Dalla periferia verranno proposte per risolvere il problema della caduta tendenziale del saggio di profitto che sta distruggendo lentamente la riproduzione della vita umana sul pianeta Terra?