Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il Dio in cui non credo. Alla scuola di Oscar Arnulfo Romero martire per la giustizia la nonviolenza la pace
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Ass. Multimage |
EAN | 9791281546615 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Religioni Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Fuori collana |
LINGUA | ita |
Descrizione
Una raccolta di scritti che ripercorre le tappe dell'impegno nonviolento e pacifista dell'autore a partire dall'incontro con la figura esemplare di Oscar Arnulfo Romero. La prima parte contiene un breve saggio a lui dedicato. Una ricostruzione, appassionata, ma puntuale, della prassi nonviolenta di monsignor Romero durante il suo ministero episcopale, in particolare da Arcivescovo di El Salvador, di fronte ai conflitti sociali, dovuti alla violenza strutturale di una società dominata da una oligarchia latifondiaria, alla ingiustizia da ciò derivata, alla repressione violenta da parte dello stato tramite gli apparati militari e gli "squadroni della morte", mano armata dell'estrema destra salvadoregna. Nella seconda parte del libro, possiamo leggere il suo impegno per la diffusione della cultura della nonviolenza e della pace. Secondo Loi è imprescindibile compiere e attuare resistenza attiva nonviolenta contro tutte le leggi che si ritengono inique a partire dalla società per la pace, per la cultura e per l'educazione umanitaria, tramite l'orizzonte del dialogo. Prefazione di Laura Tussi.