Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Memorandum. Cronaca della sottrazione dell'oro di un paese sconfitto
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Atlantide Editore |
EAN | 9791281526181 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica Biografie Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Liberamente tratto dal Memoriale presentato all'Alta Corte per le Sanzioni Contro il Fascismo da Vincenzo Azzolini. In un racconto lucido e personale, Vincenzo Azzolini, all'epoca Governatore della Banca d'Italia, ricorda i fatti ed i personaggi che furono al centro della caccia all'oro italiano compiuta dalla Germania nazista, con il consenso del Governo della Repubblica Sociale, mentre il Re d'Italia ed il Governo Badoglio risiedevano nel sud sotto il controllo delle forze anglo-americane. Accusato ingiustamente di tradimento e condannato a trenta anni di detenzione, Azzolini fu in seguito assolto, riconosciuto come colui che aveva tentato con tutte le sue forze di contrastare la sottrazione della riserva aurea e salvaguardare l'indipendenza della Banca d'Italia. La narrazione offre una testimonianza unica di resistenza istituzionale e integrità morale di un uomo che, in un'Italia divisa e devastata, nonostante l'isolamento e il sospetto, lottò con coraggio per opporsi alle pretese naziste e riuscì a preservare l'integrità e il prestigio di un'istituzione centrale del Paese.