Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Nel sentire del mondo. Testimonianze critiche per la poesia di Giancarlo Pontiggia
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Macabor |
EAN | 9791281459755 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Percorsi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Tra le figure più rappresentative della poesia italiana degli ultimi decenni, Giancarlo Pontiggia è stato finora autore di tre opere poetiche immaginate - sulla scorta della «poetica dello spazio» di Gaston Bachelard - come un libro-giardino (Con parole remote, 1998), un libro-bosco (Bosco del tempo, 2005), un libro-cosmo (Il moto delle cose, 2017). Alle quali si dovrà aggiungere anche un suggestivo e singolare poemetto intitolato Il camion e la notte (2019). Sono questi, insieme alle opere saggistiche che hanno accompagnato fin dagli esordi il lavoro poetico di Pontiggia, i testi sui quali si è esercitata la riflessione di alcuni dei nomi più significativi della poesia e della critica letteraria contemporanea, coordinati e introdotti dal prof. Antonio Sichera. Il volume si completa con una antologia poetica curata dallo stesso Pontiggia, e un'ampia sezione biobibliografica. Il volume compare, per volontà dell'autore, negli stessi giorni in cui viene pubblicata la sua nuova raccolta poetica, intitolata La materia del contendere (Garzanti, 2025).