Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

49.999 parole. Come parliamo quando parliamo di musica
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | BookTribu |
EAN | 9791281407992 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Musica e Spartiti |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il lavoro di critico musicale, dall'avvento del web, è profondamente cambiato. Se un tempo, infatti, le recensioni avevano anche il compito di consigliare l'acquisto di un disco, attraverso analisi dettagliate, con l'arrivo prima del file sharing e dello streaming, tutto questo è divenuto inutile. La musica è diventata praticamente gratuita, fruibile da chiunque in qualsiasi momento, perché mai dovrebbero essere le parole di un addetto ai lavori a determinarne il successo? "49.999 parole" spiega come oggi abbia senso, a insindacabile parere dell'autore, parlare di musica. Mini-saggi che si soffermano sullo stile, sulle trame, sul linguaggio, e anche sulla costruzione del personaggio che dell'autore porta nome e cognome. "49.999 parole" ha un libro gemello, "Musicleaks", che invece che raccontarci il come ci spiega il cosa debba essere oggi raccontato quando si parla di musica.