Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Protocollo Uchronia - Librerie.coop

Protocollo Uchronia

Protezione:   

Social DRM

€ 5,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Lumien
EAN 9791281256064
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Fantascienza
Letteratura
Letteratura per ragazzi
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Che cos’è l’anima? Si può replicare una vita attraverso l’uso della tecnologia e mettere un freno alla morte? E quanto del nostro mondo si potrebbe migliorare se solo fossimo in grado di cambiare la storia? Nella Parigi contemporanea, un’invenzione sbalorditiva ha reso possibile l’utilizzo del connettoma, la mappa delle connessioni neurali del cervello umano, rendendo possibile la replicazione della coscienza. Nella Roma del 2099, a seguito di un blackout delle reti mondiali, vecchi scandali portano a galla i segreti nascosti nelle catacombe del Vaticano: avanguardie dal sapore post-umano rivelano l’esistenza di un piano che potrebbe cambiare le sorti del mondo. A cavallo di tre linee temporali, il racconto avanza svelando quanto siamo disposti a fare pur di rimanere attaccati alla vita. La domanda è una sola: è davvero possibile creare un mondo ideale per tutti?

Il libro di fantascienza che esplora la virtualizzazione dell'anima e le correnti transumaniste

L'autore, finalista al Premio Urania, dissemina la sua storia distopica con riflessioni transumaniste e filosofiche in grado di mettere in dubbio i lettori. Protocollo Uchronia è un'esperienza di lettura ricca di tensione, in cui le tre linee temporali si intrecciano in modo astuto, evidenziando le diversità e somiglianze fra i vari protagonisti della storia. Nikolas racconta la fantascienza in modo nuovo e stimolante, gestendo la realtà virtuale e l'input videoludico in modo affascinante. 

Grazie a Rebecca, l'umanità sarà in grado di superare il limite estremo dell'uomo. Ma a che prezzo?