Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le libellule e il mare
€ 11,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Di Carlo Edizioni |
EAN | 9791281201316 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Letteratura Narrativa Rosa |
COLLANA / SERIE | Pegaso |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Le libellule e il mare" della scrittrice Maria Angela Iozzino, è una raccolta di cinque racconti. Il nome libellula deriva dal latino 'libra' che significa bilancia, quindi "equilibrio", ma anche da 'libellum', diminutivo di liber , cioè, "libero". Le libellule sono ritenute insetti magici per le loro ali mutevoli e per la loro abilità di sfuggire ai predatori. Nascono da larve in fondo agli stagni e poi si trasformano naturalmente. Hanno una grande forza interiore, infatti alcune specie sono transoceaniche, riescono, cioè, ad attraversare l'Oceano Indiano e a raggiungere l'Africa partendo dall'India con la sola forza delle loro ali. Il mare, invece, in questi racconti, rappresenta il grande ostacolo da superare, costituito dai pregiudizi sociali, dalla dipendenza , dalla violenza, dall'inesperienza. Mediante una serie di metabasi, l'autrice percorre frammenti di vite legate da un unico leitmotiv che condurrà i protagonisti delle vicende a soluzioni risolutive. Simbolo, dunque, anche di rinascita spirituale e di libertà interiore, le libellule affronteranno il mare con grande coraggi