Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Rita da Cascia e civismo religioso in Valnerina - Librerie.coop

Rita da Cascia e civismo religioso in Valnerina

€ 16,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Fuorilinea
ILLUSTRATORI S. Santi
EAN 9791281116221
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Ottante
LINGUA ita

Descrizione

Una comunità come sceglie un santo patrono? E perché ci professiamo devoti di un particolare santo? Sono queste alcune delle domande che Egildo Spada si pone in questo saggio dedicato a quel vasto e variegato fenomeno che è il civismo religioso. "Parlare di civismo religioso - scrive Spada - significa essenzialmente prendere in esame norme, tradizioni, pratiche, di natura rituale e simbolica, che abbiano valenza di coesione sociale, identifichino l'appartenenza alla comunità, la legittimazione di una condizione o di uno status, con l'accettazione di valori e convenzioni di comportamento. Civica perché in quel luogo, in quella città, erano coinvolte nel culto, oltre alla Chiesa, la magistratura, le confraternite, le corporazioni, la popolazione intera con una serie di omaggi formali e manifestazioni che andavano ben oltre la fede e il credo religioso, sublimando così la sfera privata nella dimensione collettiva dell'esaltazione di una coscienza comune". Emblematica in tal senso è la figura di Rita da Cascia divenuta icona sociale ed espressione di un civismo religioso.