Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il sessocidio delle streghe. Il patriarcato contro il sapere femminile - Librerie.coop

Il sessocidio delle streghe. Il patriarcato contro il sapere femminile

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Prospero Editore
TRADUTTORI S. Marchesi
EAN 9791281091252
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Scienze sociali
Storia
COLLANA / SERIE Il mosaico
LINGUA ita

Descrizione

In questo breve quanto crepitante pamphlet del 1999 Françoise d'Eaubonne ricostruisce l'origine e interpreta il senso, anche alla luce della contemporaneità, della "caccia alle streghe". Dal XV al XVII secolo l'Europa cristiana, sia cattolica che protestante, fu scossa da una persecuzione delirante della stregoneria. Decine di migliaia di persone accusate di pratiche demoniache furono torturate e bruciate sul rogo. La schiacciante maggioranza di costoro era donna, e non è un caso. Per d'Eaubonne la caccia alle streghe è da leggersi come una guerra contro le donne, i loro corpi, i loro ruoli e saperi ancestrali o appresi, con il fine di stabilire il dominio patriarcale attraverso il terrore e fondare una nuova femminilità sottomessa. Per esprimere questo concetto, formula una nuova e detonante parola: "sessocidio", così come venticinque anni prima aveva inventato "ecofemminismo".