Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

150 anni di sindacalismo italiano. All'avanguardia in occidente
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Sindacali |
EAN | 9791281070028 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
150 anni fa, a Rimini, fu fondata la prima organizzazione dei lavoratori italiani. Tra i padri ispiratori del sindacalismo vi furono personaggi come Giuseppe Mazzini, Arturo Labriola, Papa Leone XIII^, Filippo Corridoni, Edmondo Rossoni, Bruno Buozzi, Giuseppe Di Vittorio. In questo lungo periodo il sindacalismo ha avuto molte tormentate fasi organizzative tra scissioni e riorganizzazioni ma è stato sempre attivamente presente nelle principali vicende politiche italiane (prima guerra mondiale, fascismo, ricostruzione postbellica, "anni di piombo", "concer- tazione"). E in questo senso esso può essere considerato tra i più attivi e realizzatori dell'Occidente. Questa lunga storia è esposta sinteticamente in questo libro, analizzandone i motivi ispiratori, le realizzazioni concrete, i contrasti subiti o provocati, le sfide che il mondo del lavoro e le sue organizzazioni hanno affrontato e quelle che si presentano attualmente in questi anni gravidi d'instabilità e di mutamento degli assetti geopolitici, economici, sociali del mondo. Il testo è corredato dalle note biografiche dei principali esponenti del sindacalismo italiano.