Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Giovan Battista Valentino tra cronaca e poesia barocca - Librerie.coop

Giovan Battista Valentino tra cronaca e poesia barocca

€ 23,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Paolo Loffredo
EAN 9791281068667
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Munera parva
LINGUA ita

Descrizione

Giovan Battista Valentino (1614-1678ca.), scrivano della Vicaria e poeta in lingua napoletana, intreccia satira e cronaca per raccontare le trasformazioni di Napoli dopo la peste del 1656. Nei suoi poemetti in ottava rima, Napole scontraffatto dapò la peste (1668), La Mezacanna co lo Vasciello de l'Arbascia (1669) e La Cecala Napoletana (1674), critica la corruzione, il mutamento dei costumi e il servilismo letterario, dando voce a una città in crisi e alla progressiva ascesa del ceto civile. Questo volume ne ricostruisce la figura e l'opera, offrendo un'analisi critica dei suoi testi.