Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Plastica
Protezione:
Social DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Magog |
EAN | 9791281018365 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
W. H. Auden lo riteneva, con Emil Cioran, "lo scrittore francese più originale emerso dal dopoguerra". Aforista esuberante, dall'immaginazione ferina, Malcolm de Chazal, piuttosto – a guardare le fotografie – pare il gemello di Pessoa. Nato alle Mauritius, da possidenti terrieri, per un po' pensò di darsi alla coltivazione dello zucchero e all'industria tessile, studiando – e lavorando – in Louisiana e a Cuba. L'esperienza – per sua somma gioia – fu un fallimento: de Chazal si ritirò nell'isola natia, impiegato in un ufficio statale ("Feci sfoggio di incapacità. Almeno, mi hanno lasciato in pace", dirà), dandosi, totalmente, alla scrittura. I suoi libri, un elettroshock per il cervello, escono, con trasalimenti da poligrafo, per minuscole edizioni. Jean Paulhan, estasiato da questo "singolare Malcolm de Chazal, giunto da un pianeta alieno", fa pubblicare da Gallimard "Sens-plastique", libro anomalo, impossibile, presto 'di culto'. Ma Chazal è ostile ad ogni rito che non riguardi la propria misantropia: rifiuta le coccarde offertegli dalla Regina d'Inghilterra, guarda con scherno ai tributi di André Breton e quando lo propongono al Nobel si smarca. Come da caustico copione.