Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La rivolta contro la civiltà. La minaccia del subumano - Librerie.coop

La rivolta contro la civiltà. La minaccia del subumano

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Thule Italia
TRADUTTORI A. Rossolini
ILLUSTRATORI G. Tognacci
EAN 9791280995254
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Scienze sociali
Attualità e politica
LINGUA ita

Descrizione

Pubblicato nel 1922, "Revolt against civilization" di Lothrop Stoddard offre un'analisi delle forze che, secondo l'autore, minacciano la stabilità di ogni civiltà avanzata. Al centro della riflessione vi è il presupposto che alcuni individui, che l'autore caratterizza con il termine "subumani", siano incapaci di sostenere la crescente complessità delle società moderne. Questi soggetti, spinti da un richiamo atavico, si ribellano contro la civiltà e le sue manifestazioni, contribuendo ad un processo di regressione che conduce inevitabilmente al caos. Un concetto, questo, che con la traduzione tedesca del 1925 - pubblicata con il titolo "Der Kulturumsturz: Die Drohung des Untermenschen" - trovò ampia diffusione nella futura Germania nazionalsocialista. Stoddard sostiene che le naturali disuguaglianze, inesorabili e imprescindibili, determinano il destino delle civiltà. Quando tali disuguaglianze vengono ignorate o sono sovvertite da movimenti rivoluzionari ed ideologie egualitarie, si innesca un processo di decadimento che erode le fondamenta delle società.