Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ascesa e tramonto dei popoli. Riflessioni sulla storia mondiale da una prospettiva razziale - Librerie.coop

Ascesa e tramonto dei popoli. Riflessioni sulla storia mondiale da una prospettiva razziale

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Thule Italia
TRADUTTORI A. Rossolini
ILLUSTRATORI G. Tognacci
EAN 9791280995230
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Scienze sociali
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Max Wundt nel suo Aufstieg und Niedergang der Völker presenta una visione della storia incentrata sul ruolo cruciale della razza nello sviluppo e nel destino dei "popoli-guida". L'autore pone al centro della sua riflessione la razza nordica - considerata il motore delle grandi creazioni culturali, artistiche e politiche -, individuando poi nel "Bauerntum" la principale fonte di forza vitale e purezza razziale. Attraverso una veloce ma arguta analisi delle civiltà di Atene, Roma e altre epoche storiche, viene qui dimostrato come l'ascesa dei popoli sia strettamente legata al rinnovamento continuo di sangue proveniente dal contadinato, la cui energia e radicamento nella terra rappresentano la base per quei periodi di fioritura che la storia testimonia. Wundt mette inoltre in evidenza come il flusso di sangue dalle campagne verso le città, nei periodi di espansione urbana, abbia favorito il fiorire della "Kultur", contribuendo a realizzazioni straordinarie in ogni ambito. Tuttavia, con l'avanzare dell'urbanizzazione e il conseguente distacco dai valori rurali, i popoli iniziano a subire un processo di degenerazione, aggravato dalla mescolanza con elementi razziali estranei.