Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Fuori! La rivoluzione gay in Italia - Librerie.coop

Fuori! La rivoluzione gay in Italia

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 17,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Villaggio Maori
EAN 9791280928221
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Scienze sociali
COLLANA / SERIE La modesta
LINGUA ita

Descrizione

Pervertiti, malati, contronatura, problema da nascondere o delegare alla Chiesa. Questo sono stati a lungo (e per la destra continuano a esserlo) in Italia gli omosessuali, i cui primi venticinque anni di lotte - dal 1971 al 1996 - vengono ricostruiti da Costanza Giannelli. Sono stati anni di lotte per i diritti di una minoranza esclusa dalla società, ma - precisa l'autrice - anche di fallimenti, di passi avanti e brucianti sconfitte, «di trasformazioni epocali e di eterni pregiudizi che non muoiono». Cause interne ed esterne stanno alla base degli intoppi incontrati sul cammino della liberazione: basso potere contrattuale dei gay italiani dovuto anche alla cronica mancanza di unità, dovuta a una visione opposta del tipo di lotta da condurre e degli obiettivi da ottenere, ma anche a personalismi e odi reciproci. I diversi gruppi non sono stati capaci di elaborare una linea comune e si sono indeboliti a causa di fratture all'interno delle associazioni. Ma la storia delle battaglie dei gay non può essere raccontata senza parlare dell'omofobia, di chi vorrebbe ancora emarginare gli e le omosessuali: «Raccontare chi sta ai margini - e la sua lotta per uscirne - significa anche» precisa l'autrice «riflettere sulla società che ha creato il limite normale/anormale cercando di mantenere "l'altro" nella sua posizione di subalternità».