Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Contributo allo studio della certificazione nei rapporti di lavoro. Genesi, funzioni, efficacia e limiti dell'istituto
€ 35,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | ADAPT University Press |
EAN | 9791280922403 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Diritto |
COLLANA / SERIE | Materiali di diritto del mercato del lavoro e relazioni industriali |
LINGUA | ita |
Descrizione
Venti anni sono un tempo sufficiente per intraprendere uno studio di carattere scientifico sulla certificazione dei contratti di lavoro o più precisamente, in aderenza al testo vigente dell'art. 75 del d.lgs. n. 276/2003, di tutti quei «contratti in cui sia dedotta, direttamente o indirettamente, una prestazione di lavoro». Si tratta di uno degli istituti più innovativi ma anche tra i più controversi della legge Biagi: non solo perché ritenuto di scarsa utilità pratica, ma anche (e soprattutto) perché accusato di condurre il diritto del lavoro e le sue fonti verso l'orizzonte della derogabilità e dunque verso il ridimensionamento delle tutele. Il presente lavoro monografico, attraverso un'indagine mirata a verificare l'utilizzo che è stato fatto della certificazione e sull'evoluzione delle funzioni attribuite alle commissioni di cui all'art. 76 del d.lgs. n. 276/2003, giunge ad evidenziare non solo le potenzialità e le criticità dell'istituto ma ne propone anche una razionalizzazione nel sistema del diritto del lavoro. Prefazione di Michele Tiraboschi.