Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I 3 analfabeti di Saliano. Maestrine e mondine
€ 23,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Insiemi G.E.M. |
EAN | 9791280895035 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Partire dalla storia è sicuramente un passo adeguato, sia per ricordare che l'uomo vive in una triade fatta di passato-presente-aspettative future e sia per prevenire molti errori. Combattere l'analfabetismo è stato un lungo impegno propedeutico avviato dalle maestrine dalla penna rossa, in modo particolare nel sud. Nel testo si mettono a confronto il lavoro delle mondine in pieno relativismo e l'impegno svolto dalle maestrine che hanno conosciuto metodi non mezzi: Montessori, Decroly, Foucault e altri avviando l'architrave della formazione in condizioni e realtà non facili. La realtà oggi richiede un altro studio-lavoro propedeutico ed i pedagogisti e non solo sono chiamati ad assolvere un difficile compito, recuperare per la formazione i veri capisaldi e gestire la relatività eccessiva e spesso assoluta, causa prima di molti effetti negativi che per traslato ha invaso ed invade sempre di più aree formative e scientifiche si radica in un mercato senza anima, pronto a falciare la parte migliore dell'essere. Ma è necessario far coesistere valori, principi cardini formazione più umana con relatività riequilibrata, per salvare la corteccia cerebrale a rischio ed il pensiero. Come?