Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Alfieri
Protezione:
Social DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Pelago |
EAN | 9791280714695 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Vittorio Alfieri dette nuova vita, nella seconda metà del Settecento, al teatro tragico italiano, latitante da tempo sulle scene. Un teatro dove «gli uomini debbano imparar a essere liberi, forti, generosi, amanti della patria, ardenti, retti, magnanimi», con riferimento anche alle condizioni di un'Italia sottomessa al giogo straniero. Al centro dei fondamentali motivi-guida della sua complessa poetica tragica sono i tiranni, proiezione e strumento temibile e terribile del male e della perversità, quali forze oscure che travalicano la ragione umana. Un concetto che in alcune opere si allarga ai conflitti del cuore e della mente, della ragione e del sentimento, ma sempre in un'ottica che vede la ribellione dell'individuo contro le forze del male, la lotta dell'«innocenza oppressa» contro la tirannide del destino. Al di sopra di questi conflitti si eleva il drammaturgo, con la sua inviolabile libertà di pensiero e di azione e cui Alfieri attribuisce il compito di indicare agli spettatori la strada verso la coscienza civile.