Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Uruguay e emigrazione italiana: sogni, speranze e rivoluzioni - Librerie.coop

Uruguay e emigrazione italiana: sogni, speranze e rivoluzioni

€ 14,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Anthology Digital Publishing
EAN 9791280678102
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Scienze sociali
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Il testo nasce per approfondire la realtà di un paese latinoamericano, così lontano e così vicino all'Italia: l'Uruguay. Nonostante, in Italia questo nome non rievochi più molto, il ricordo dei nostri antichi legami è molto sentito Oltreoceano. Gli italiani furono parte integrante della nuova nazione, tanto quanto lo furono della vicina Argentina e, forse più, di quanto non lo furono nell'altro stato vicino: il Brasile. La comunità italiana portò con sé, la devozione cattolica per i santi, la nostra cucina, il nostro dialetto (ancor prima della nostra lingua) e la nostra capacità di creare attività economiche dal nulla. Gli italiani non si raccolsero in comunità chiuse, come avvenuto in altri contesti, ma si adattarono al paese, ne impararono la lingua e ne sposarono le istituzioni, diventando una colonna portante della nuova identità uruguayana a cui contribuirono in modo creativo. A tal riguardo Gabriele Germani ha selezionato alcuni aspetti per un breve discorso sulla storia, l'antropologia, la linguistica e persino la religione del paese, con la volontà non di creare un lavoro esaustivo, ma un punto di partenza per riallacciare un legame che spesso in Italia è dimenticato.