Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Con questo nemico ci facevamo l'amore. Autocoscienza e costruzione di nuove identità nel lungo Sessantotto italiano - Librerie.coop

Con questo nemico ci facevamo l'amore. Autocoscienza e costruzione di nuove identità nel lungo Sessantotto italiano

€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE editpress
EAN 9791280675385
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Scienze sociali
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Storia orale
LINGUA ita

Descrizione

L'autocoscienza femminista e il metodo di presa della parola in contesto antipsichiatrico sono state modalità politiche originali adottate nel lungo Sessantotto italiano. Nuove modalità significa anche nuove tematiche: l'autocoscienza apre le porta all'indagine femminista sulla sessualità, non più rivoluzione sessuale al maschile, ma liberazione del proprio corpo e di un piacere coniugato al femminile, fino a quel momento del tutto inedito. La presa di parola si fa così rivoluzione, affermazione di sé nel mondo, costruzione di contro-comunità emozionali chiamate a legittimare la rivendicazione di nuove soggettività ai margini - femminili, omosessuali, portatrici di "disagio mentale". Tra storia delle emozioni, di genere e della sessualità, con fonti orali e affondi archivistici, il libro propone un'analisi critica dei "metodi della parola" del Sessantotto per capirne le potenzialità politiche sul breve e lungo termine, dall'antipsichiatria al femminismo sexpositive, fino alle tematiche LGBTQI+ e al postporno.