Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Religione, famiglia e potere nell'opera di Giovanni Verga - Librerie.coop

Religione, famiglia e potere nell'opera di Giovanni Verga

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni Museo Pasqualino
EAN 9791280664204
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Il linguaggio delle scienze antropologiche si fonde con l'immaginazione letteraria. Un'indicizzazione della produzione letteraria sulla festa popolare come teatro sociale, in questo caso l'osservazione fatta da Giovanni Verga a Vizzini e in in altri paesi della Sicilia, dimostra che il suo sguardo è affine all'indagine antropologica. Del resto, Verga aveva rapporti stretti con Pitré e gli altri etnologi siciliani del suo tempo. Come scrive Antonino Buttitta, Verga interpreta la cultura siciliana come un etnologo, meglio di un etnologo, perché la rappresenta in chiave interpretativa e letteraria, senza pretese di distanza scientifica: nella rappresentazione verghiana della festa siciliana, il testo sembra raccontato dal popolo stesso, e la figura dell'intellettuale svanisce, come una narrazione antropologica classica. Prefazione di Antonino Buttitta.